I connettori sono indispensabili in molti ambiti e, come ben sai, servono per collegare due o più dispositivi tra di loro. Ormai li utilizziamo nella vita di tutti i giorni per vari componenti elettronici e abbiamo a disposizione una vasta gamma di soluzioni. Alcuni vengono definiti connettori ad altissima densità proprio perché vantano una densità di pin o porte più alta di altri. Per questa ragione sono utili in più ambiti, soprattutto a livello professionale.
I connettori circolari Amphenol LTW e la tecnologia Ultra High Density
All’interno della nostra selezione di sistemi di connessione e cablaggio abbiamo inserito i connettori ad altissima densità Amphenol LTW. Questi permettono di constatare ottime prestazioni per quanto riguarda la trasmissione di segnali e di dati, in particolare grazie alla tecnologia Ultra High Density (UHD) di ALTW, letteralmente ‘ad altissima densità’. Essa permette di integrare il numero più alto di pin a qualsiasi modello di connettore circolare rugged esistente.
Questi connettori possono essere utilizzati per applicazioni penalizzate da spazio limitato e/o con vincoli per quanto riguarda l’alta velocità e l’alta affidabilità di trasmissione (es. M8 e M12).
Le altre principali caratteristiche di questi connettori ad altissima densità
- I connettori circolari Amphenol LTW sono provvisti di un sistema di bloccaggio Push and Pull e di un filetto a vite reperibile sia con filettatura M8 che M12.
- Dispongono di un voltaggio o corrente nominale 1A e sono disponibili versioni sia in metallo che in plastica.
- Questi connettori ad altissima densità hanno una durata di 100 cicli e una resistenza calcolata con la prova di corrosione in nebbia salina fino a 1.000 ore.
- Funzionano ad una temperatura che va dai -40°C ai +105°C.
- Soddisfano i requisiti di protezione IP67, IP68 e IP69K.
- I cavi sono sovrastampati in PVC e PUR, perciò sono particolarmente robusti.
Il connettore X-LOK
La linea X-LOK del brand Amphenol LTW è conforme IEC ed è stata progettata per soddisfare i più elevati standard di settore secondo UL2238 Plus 50e. Propone una vasta gamma di prese e gruppi di cavi abbinati a connettori di diverse dimensioni. I connettori ad altissima intensità della serie sono adatti sia per applicazioni di alimentazione che per la trasmissione di dati. Possono essere usati nell’ambito di:
- illuminazione a LED,
- nautica,
- veicoli elettrici ibridi (HEV),
- veicoli elettrici (EV),
- agricoltura,
- acquisizione dati,
- apparecchiature per test e misurazione,
- Sistemi wireless a banda larga.
Il connettore ad altissima densità X-LOK permette l’accoppiamento rapido Push-lock e con foro cieco e propone un feedback acustico che avverte se il sistema non è impostato correttamente. Anche di questo prodotto sono disponibili versioni sia in plastica che in metallo.
In questa eventualità la corrente nominale è di 0,5A e la resistenza è di 1.000 cicli, con risultato della prova con la nebbia salina di 1.000 ore. Il modello X-LOK funziona ad una tensione (AC/DC) di 50V e ad una temperatura compresa tra i -40°C e i +105°C. Questo è uno dei connettori ad altissima densità più ottimali anche perché possiede una resistenza massima di contatto di 15 mΩ Max. Per quanto riguarda i requisiti di protezione, il prodotto soddisfa il grado IP68.
Connettori ad altissima densità: qual è l’ideale per la tua azienda?
I connettori Amphenol LTW sono funzionali e performanti e ogni modello ha le sue caratteristiche. Se non sai quale di questi connettori ad altissima densità potrebbe essere il migliore per la tua attività, ti invitiamo a richiederci maggiori informazioni. Siamo al tuo servizio per rispondere a tutte le tue domande e per aiutarti a trovare i sistemi di connessione e cablaggio più adatti alla tua azienda.