I miniconnettori AMPSEAL 16 si presentano come una delle tante ottimali proposte del brand TE Connectivity. Questi connettori a leva sono l’ideale per applicazioni sigillate: offrono, infatti, una connessione ibrida e sigillata di potenza e segnale con opzioni 16P e 24P per applicazioni a paratia e applicazioni passanti. Sono progettate per assicurare facilità di montaggio, in particolar modo grazie all’implementazione del sistema di bloccaggio a leva ergonomico.
In questo articolo di approfondimento, entreremo più nel dettaglio sulle specifiche tecniche di questo prodotto e andremo a conoscere meglio tutte le applicazioni di questi funzionali strumenti.
Affidabilità e funzionalità in un design compatto
Fornire una protezione efficace ai propri sistemi di connessione è vitale per tutte le industrie che operano in climi molto difficili. Grazie alle opzioni filo a filo di TE Connectivity (TE), questa necessità viene soddisfatta appieno. A farlo ci pensa la serie di connettori AMPSEAL 16 mini a leva, che offre connettori ibridi a 16 e 24 posizioni per applicazioni sigillate a paratia e passanti.
I miniconnettori AMPSEAL 16 assicurano un sistema di accoppiamento ergonomico con blocco a leva per un facile montaggio. Con il Terminal Position Assurance (TPA) e il Connector Position Assurance (CPA) integrati, garantiscono altresì una posizione corretta e proteggono le connessioni dallo sblocco accidentale.
Questi connettori aiutano a ridurre i costi di applicazione grazie al loro design di montaggio senza attrezzi. Sono provvisti di clip di montaggio “drop and slide”, i quali consentono opzioni di copertura dei conduttori di 90° e 180° per esigenze di raggruppamento dei fili e di tubi corrugati.
Le specifiche di questo funzionale prodotto
I dispositivi prodotti da TE Connectivity sono caratterizzati da specifiche che garantiscono dei risultati ottimali in tutte le loro applicazioni, grazie all’alta qualità dei materiali utilizzati e alle caratteristiche tecniche innovative che li distinguono dagli altri prodotti presenti sul mercato. Tra le specifiche più importanti troviamo, ad esempio:
- Architettura con tensione nominale 12 V, 24 V;
- Tensione di funzionamento 500 VCC;
- Ritardante di fiamma UL HB;
- Intervallo delle temperature di funzionamento: da -40°C a +125°C;
- Livello di protezione IP6K7/IP6K9K.
Le applicazioni dei miniconnettori AMPSEAL 16
Sono davvero numerosi i mercati di destinazione di questi funzionali connettori. Attualmente vengono usati soprattutto nell’ambito del trasporto industriale e commerciale. Pertanto, possono essere implementati all’interno di:
- Camion per impieghi gravosi;
- Autobus;
- Veicoli speciali;
- Mezzi per agricoltura;
- Carrelli elevatori;
- Nel settore della Marina;
- Nella generazione di energia;
- E molti altri.
Come accennato precedentemente, i miniconnettori AMPSEAL 16 di TE Connectivity trovano un impiego ideale anche nell’ambito delle costruzioni e dell’agricoltura, nei veicoli speciali, nei sistemi di generazione di energia e non solo. Questa loro particolare versatilità li rende adatti ad una vasta gamma di ambiti, e permette loro di garantire sempre delle prestazioni efficaci.
I vantaggi da non sottovalutare
Riassumendo, possiamo dire che i miniconnettori AMPSEAL 16 di TE Connectivity sono un prodotto dalle altissime prestazioni, e sono in grado di migliorare la ritenzione dei terminali e assicurano una posizione corretta con la garanzia di posizione del terminale standard (TPA). Proteggono dallo sblocco accidentale con la garanzia di posizione del connettore (CPA) e contribuiscono a ridurre i costi di applicazione e il tempo di assemblaggio grazie al loro design di montaggio senza attrezzi e alle clip di montaggio “drop and slide”.
Cos’altro sapere sui miniconnettori AMPSEAL 16?
Questi componenti utilizzano i collaudati terminali stampati e formati DEUTSCH da 12 e 20 pin e prese e i terminali stampati e formati AMPSEAL 16 heavy duty (HDSF) da 16 pin e prese. Sono approvati da Mil Standard C-39029. Inoltre, vantano una protezione contro acqua e polvere con un livello di protezione IP6K7/IP6K9K. Infine, sono studiati per consentire la flessibilità del design con le opzioni di copertura del filo di 90° e 180° per le esigenze di raggruppamento dei fili e dei tubi corrugati.
Se vuoi sapere di più sui miniconnettori AMPSEAL 16 di TE Connectivity, puoi andare direttamente su questa pagina e scoprire tutte le informazioni tecniche per un acquisto consapevole ed informato del prodotto.
Cerchi degli esperti? Rivolgiti a noi!
Noi di Electronic Center siamo esperti del settore, e da noi è possibile trovare tutti i servizi di cui hai bisogno per te e per la tua attività professionale. La vasta gamma di prodotti che offriamo è composta dai migliori brand del settore, per garantirti sempre un risultato che possa soddisfare gli alti standard del mercato. Se vuoi saperne di più, contattaci per richiedere maggiori informazioni e per ottenere al più presto una fornitura